Il tuo Carrello

Come riconoscere la variante Omicron

23 febbraio 2025
Come riconoscere la variante Omicron

La nuova variante Omicron presenta dei sintomi più lievi dalle precedenti, perlopiù assimilabili a quelli di un brutto raffreddore, ma forse con un po' più di stanchezza e disagio.

l’Omicron è una variante molto particolare perché presenta un numero molto elevato di mutazioni mai viste prima, oltre 50, di cui 32 sulla proteina spike, infatti si manifesta con una trasmissibilità cinque volte superiore a quella della variante Delta ma con sintomi più lievi.

Omicron si replica 70 volte più velocemente del Delta nelle vie aeree superiori e si infiltra invece molto più lentamente nel tessuto polmonare. Questo vuol dire che se il virus si replica di più nelle prime vie aeree (senza arrivare ai polmoni) sarà potenzialmente più trasmissibile e meno pericoloso.

Fra i sintomi più diffusi di questa nuova variante ci sono:
- raffreddore, starnuti e rinorrea
- gola irritata e tosse secca
- dolori muscolari e ossei diffusi
- stanchezza e affaticamento più o meno marcato
- mal di testa lieve o moderato
- paralisi notturna e sudorazione
- nebbia cerebrale
- eruzioni cutanee.

Non si sono evidenziati invece quei sintomi che hanno caratterizzato l'infezione da Covid-19 nelle fasi iniziali, come la perdita di gusto e olfatto, la febbre, le difficoltà respiratorie e l'alterazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue, con compromissione polmonare.

Come sempre il modo migliore per proteggere voi stessi e chi vi circonda è la prevenzione, qui potete trovare tutti i dispositivi di sicurezza utili!